Paolo Rumiz's latest piece in La Repubblica deals evocatively, among other things, with the synagogue and Jewish cemetery in Grodno, Belarus. The article includes a photo of the synagogue and a description of an encounters with a non-Jewish woman who has "adopted" the cemetery and tries to clean the tombstones, one by one, one each day.
"Adonai", "Elohim" ripetono i vecchi nella sinagoga corale ormai vuota, e tutto sembra appeso al filo di queste antiche parole che garantiscono la continuità del mondo. Ma è proprio questo che spaventa: quando esse non saranno più ascoltate da nessuno, allora sarà l'Europa a perdere definitivamente se stessa. E già te ne accorgi quando nello spazio corale torna il silenzio, carico di nostalgia del canto che non c'è più. C'erano diciassette sinagoghe a Grodno, ora ce n'è una sola.
Marija, la vecchia custode, è un'ortodossa convertitasi all'ebraismo e la sua fede è un ibrido perfetto tra le due religioni. Dice, con gli occhi febbrili: "Tutti aspettano l'arrivo del Messia. Arriverà quando tutti si armeranno contro Israele: allora il cielo si aprirà e lui andrà in suo soccorso. Sarà il secondo arrivo di Cristo. Il momento arriverà presto, così è scritto nella Torah. Allora gli ebrei crederanno, Gesù li benedirà, e Israele sarà il primo di tutti i popoli".
Sull'altra riva del fiume c'è un vecchio cimitero ebraico. Immenso, coperto di sterpaglia, devastato dalle radici delle betulle. Per entrare scavalchiamo un muro sbrecciato coperto di ortica. Poljakov Abram Lazarevic. Rosenzweig David Bulfovic. Le tombe con la stella di Davide emergono dalla vegetazione come menhir, coperte di licheni grigi e giallo-senape. Qualcuna ha la stella rossa. Su tutto, la luce incendiaria della sera. Migliaia di morti, e sono la minoranza. Gli altri sono passati per il camino.
Nella boscaglia, una donna in vestito rosso-papavero spazza una tomba. Sembra una visione, una Morgana. Con lei un bambino che l'aiuta. Poco lontano, un uomo che falcia la sterpaglia. La donna in rosso chiama Lilia e racconta una storia straordinaria. "Io e mio marito siamo ortodossi, ma abbiamo adottato questo luogo.
Da quando siamo in pensione, ogni giorno puliamo una tomba. Abito in quella casa lì in fondo, accanto al muro di cinta e da anni lotto perché questo spazio non decada. Conosco tanti di quelli che abitano qui". Dice "abitano", perché ne parla come se fossero ancora vivi.
Il piccolo Igor dice a Monika: "Vieni, ti porto a vedere la tomba di un santo", e si arrampica su un pilastro coperto di caratteri ebraici. "Era un rabbino, vengono in tanti a salutarlo. Gli chiedono sempre qualcosa".
Abbaiano due cani lupo. Sono i guardiani della casa di Lilia. Hanno fiutato estranei oltre la cancellata. Lilia vede ragazzi che cercano di entrare; urla, li minaccia, li fa scappare.
skip to main |
skip to sidebar
Pages
Showing posts with label Paolo Rumiz. Show all posts
Showing posts with label Paolo Rumiz. Show all posts
Wednesday, August 27, 2008
Wednesday, August 20, 2008
Article on Synagogue in Ludza (Lutsin) Latvia
For those who read Italian, the journalist Paolo Rumiz has a colorful piece in La Repubblica about the synagogue in Ludza, latvia, once known in Yiddish as Lutsin. Paolo specializes in lengthy travel stories that weave in history, politics and culture.
La sinagoga dei destini alternati
di PAOLO RUMIZ
Questa è la storia di una sinagoga che un giorno fu trasformata in stalla da uomini bestiali in divisa. Le bestie dichiararono "alieni" la gente che la popolava, la uccisero e la seppellirono nei boschi. Ma un giorno la stalla tornò a ospitare uomini pii e divenne luogo di festa, musica e allegria.
Read full story
Sergei Kravtsov wrote about the synagogue in his survey of synagogues in Latvia, carried out for the Center for Jewish Art.
La sinagoga dei destini alternati
di PAOLO RUMIZ
Questa è la storia di una sinagoga che un giorno fu trasformata in stalla da uomini bestiali in divisa. Le bestie dichiararono "alieni" la gente che la popolava, la uccisero e la seppellirono nei boschi. Ma un giorno la stalla tornò a ospitare uomini pii e divenne luogo di festa, musica e allegria.
Read full story
Sergei Kravtsov wrote about the synagogue in his survey of synagogues in Latvia, carried out for the Center for Jewish Art.
Blog Archive
-
▼
2012
(137)
-
▼
December
(9)
- Water Cress Valley Restaurant at Brinchang, Camero...
- Photos sharing - Sam Poh Temple (三宝万佛寺) at Brincha...
- Czech 10 Stars Project
- Mountain House Charcoal Steamboat Restaurant at Br...
- New books on Jewish heritage in Czech Republic and...
- Another visit to The Big Red Strawberry Farm at Br...
- Uncle Chow Kopitiam (The Hidden Gem) at Tanah Rata...
- Sungai Palas BOH Tea Centre at Cameron Highlands
- The Butterfly Farm at Brinchang, Cameron HIghlands
-
▼
December
(9)
About Me
Powered by Blogger.