Showing posts with label pesaro. Show all posts
Showing posts with label pesaro. Show all posts

Wednesday, June 22, 2011

Italy -- Pesaro Jewish heritage route is on again this summer

Pesaro synagogue. From www.pesarocultura.it


By Ruth Ellen Gruber

Once again, visitors to Pesaro (and locals, too, of course) this summer will be able to visit  Jewish heritage sites around the city. Though unfortunately they seem to be open only on Thursday afternoons between June 23 and September 1.

Sites include the old Jewish quarter, the synagogue, whose complex includes a mikvah and a matzo oven, and the old Jewish cemetery.

For information on the synagogue, call: +39-0721 387541-474
For the Jewish cemetery: +39-335 1746509

Wednesday, June 23, 2010

Italy -- Jewish Heritage Route in Pesaro opens

A Jewish heritage route in the Italian city of Pesaro will be operative this summer, as in past years, every Thursday afternoon through September.The route includes the old Jewish quarter, the synagogue, whose complex includes a mikvah and a matzo oven, and the Jewish cemetery.

 The synagogue, probably dating from the early 17th century, is noted for its beautifully decorate vaulting, is on via delle Scuole and will be open from 4-7 p.m. .The cemetery is nearby on the San Bartolo hill, and will be open from 5-7 p.m.


For information, call +39 0721 400858, or +39 335 1746509

For Italian speakers, here's what the newspaper Il Resto di Carlino says:
Collocata nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) è uno degli edifici storici più suggestivi del centro che risale alla metà del XVI secolo. E’ questo un periodo d’oro per Pesaro che vede il suo porto ampliato, per boicottare quello di Ancona, da Guidubaldo II Della Rovere. In città accorrono molti ebrei portoghesi che hanno l’esigenza di continuare i propri studi mistici.

Infatti la struttura in cui è inglobata la sinagoga (o scola, termine con cui un tempo si indicava appunto la sinagoga), ospitava anticamente le scuole di studi cabalistici, di musica e materna. All’interno dell’edificio, perfettamente recuperato, si possono ammirare ancora oggi gli elementi architettonici legati alle funzioni che quel luogo svolgeva per la comunità, come il forno per la cottura del pane azzimo o la vasca per i bagni di purificazione.

Accanto alla sinagoga, anche il cimitero ebraico (strada panoramica San Bartolo c/o n. 161), è aperto da giugno a settembre il giovedì dalle 17 alle 19 (info Ente Parco Naturale Monte San Bartolo 0721 400858, 335 1746509). Adagiato sulle pendici del colle San Bartolo, fino a metà novecento lo spazio appariva come una scoscesa pendice campestre con rade alberature; nel 2002 è stato poi recuperato dalla Fondazione Scavolini che ne ha reso possibile la fruizione.

Tuesday, June 9, 2009

Italy -- Jewish Route in Pesaro

A Jewish heritage route including the synagogue and the Jewish cemetery will be open this summe in the Italian Adriatic port of Pesaro. Unfortunately, the sites will only be open one day a week -- Thursday afternoons -- during June, July and August.

The synagogue, probably dating from the early 17th century and noted for its beautifully decorate vaulting, is on via delle Scuole and will be open from 4-7 p.m.

The cemetery is nearby on the San Bartolo hill, and will be open from 5-7 p.m.

For information, call +39/0721 387474-357

La sinagoga di via delle Scuole sarà visitabile nei mesi di giugno, luglio e agosto, ogni giovedì dalle 16 alle 19. I visitatori della sinagoga troveranno ancora allestita al piano terra dello storico edificio la mostra “1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia”, a cura della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC. I 38 pannelli articolati in 15 sezioni tematiche - dove convivono testi, foto, libri, giornali e documenti privati - ricostruiscono con impostazione scientifica le vicende subite dagli ebrei in un periodo ben preciso del Novecento.
L’apertura estiva è possibile grazie alla disponibilità delle associazioni FAI e Serc e della dottoressa Maria Letizia Siepi.
Accanto alla sinagoga, anche il cimitero ebraico sul colle San Bartolo (strada panoramica San Bartolo c/o n. 161), sarà aperto da giugno a settembre il giovedì dalle 17 alle 19. In agosto, è prevista inoltre un’apertura eccezionale sabato 15 in occasione della festività: mattino 10-12, pomeriggio 17-19; per informazioni Ente Parco Naturale Monte San Bartolo 0721 400858, 335 1746509.
Informazioni tel. 0721 387474-357 Servizio Musei_Comune di Pesaro.